• Home
  • Corsi
  • News
  • Stili
    • Yi Quan
      • Storia
      • Livelli di pratica dell’ Yi Quan
      • Immagini
    • Xing Yi Quan
      • Storia
      • 5 Elementi
        • Immagini
      • 12 Animali
        • Immagini
    • Taiji Quan Chen
      • Storia
      • Sequenze
      • Immagini
    • Taiji Quan Yang
      • Storia
      • Sequenze
      • Immagini
    • Ba Gua Zhang
      • Storia
      • Sequenze
      • Immagini
    • Shao Lin Quan
  • Media
    • Immagini
      • Stili
        • Yi Quan
        • Xing Yi Quan 5 Elementi
        • Xing Yi Quan 12 Animali
        • Taiji Quan Chen
        • Taiji Quan Yang
      • Storiche
      • Eventi
        • Gruppo allievi del Maestro Yang e della Maestra Liu – Monte Grimano 2015
        • Pratica con il Maestro Yang Lin Sheng – Monte Grimano 2015
        • Pratica con la Maestra Liu Chun Yan – Monte Grimano 2015
        • Cerimonia nomina allievi di VI generazione nella pratica del Kung Fu – Pechino 2010
  • Capi scuola
    • Maestro Yang Lin Sheng
    • Maestra Liu Chun Yan
  • Contattaci
  • Privacy
    • Dettaglio cookies di terze parti

    1995-2015 vent’anni di studio insieme al Maestro Yang Lin Sheng

    · · Eventi, News · 0 comments
    26
    Quando negli anni novanta il Maestro Yang è stato invitato a Milano per mostrare le sue doti nel Kung fu tradizionale cinese, nessuno lo conosceva ancora in Italia e nessuno avrebbe mai sospettato che il Maestro avrebbe fondato qui la sua scuola.

     

    Oggi a distanza di vent’anni dall’inizio dell’insegnamento del Maestro Yang la ASKT vanta varie sedi in tutta Italia e altrettanti maestri formatisi grazie alla passione, all’ascolto ed alla grande dedizione, che il Maestro Yang ha investito in questo quinto di secolo impegnandosi nella diffusione di un’arte che è stata per lui una via: il Kung Fu tradizionale.

     

    Il primo agosto 2015, nella cornice di Monte Grimano Terme – piccolo paese nelle colline marchigiane a pochi chilometri da San Marino, eletto dal Maestro per i ritiri annuali di studio – si è tenuta una grande cerimonia in onore del Maestro Yang Lin Sheng e della Maestra Liu Chun Yan, fedele compagna, a sua volta campionessa di Taiji Yang.

     

    Alla presenza del Maestro Alfredo Vismara, dei colleghi del Centro Ricerche Tai Chi del caro Maestro Franco Mescola, del Sindaco di Monte Grimano, e di alcune autorità locali, gli allievi del maestro Yang, accorsi per l’occasione da tutta Italia, ma anche da Spagna, Inghilterra, Norvegia e America, hanno celebrato il Maestro secondo la tradizione cinese, con una grande cena accompagnata da dimostrazioni di vari stili di Kung fu tradizionale: Taiji Yang, Taiji Chen, Shao Lin Quan, Yi Quan e Xing Yi Quan.

     

    Il Maestro Alfredo Vismara, Il Maestro Yang Lin Sheng e la Maestra Liu Chun Yan durante i festeggiamenti.

    Il Maestro Alfredo Vismara, il Maestro Yang Lin Sheng e la Maestra Liu Chun Yan durante i festeggiamenti.

     

    L’armonia, la gioia e la commozione della grande famiglia di kung fu costruita negli anni dalla sapienza del Maestro e dalla dedizione di molti allievi, hanno dato forma ad una cerimonia di indimenticabile bellezza. I principi di buona vita e condivisione hanno guidato gli animi di giovani allievi e veterani, perché questi venti anni di insegnamenti del Maestro Yang e di sua moglie Liu tra Italia e Cina sono stati un solco fertile, dove i semi depositati da sapienti mani hanno saputo trovare la propria strada per la diffusione, non solo delle arti marziali, ma anche e soprattutto delle pratiche di buona e lunga vita. Come ci ha sempre detto il nostro grande Maestro: “la vita non è al servizio della pratica, è la pratica al servizio della vita”.

     

    Sara Sartori

      Facebook   Pinterest   Twitter   Google+
    20 di Yi QuanCentro Ricerche TaiChiEWTOItaliaKung Fu internoMaestra Liu Chun YanMaestro Franco MescolaMaestro Keith R. KernspechtMaestro Yang Lin ShengMonte GrimanoShao Lin QuanStageTaiji QuanTong Bei QuanTui ShouWing ChunYi Quan
    • Neijia Kungfu Camp 2017
      · 0 comments
      2247
      9
      Read more
    • Il Maestro Liu Wen Hua, figlio del grande Maestro Liu Qi Lan
      Da un illustre passato
      · 0 comments
      Non appena Liu Wen Hua arrivò, Xin Yuan lo avvertì che un suo studente
      2707
      26
      Read more
    • Nominati gli allievi di VI generazione nella pratica del Kung Fu
      · 0 comments
      Finalmente in Cina, paese che non ho mai visitato, ma che mi sembra già di
      2953
      27
      Read more
    Post recenti
    • RADUNO NAZIONALE 2022
    • Raduno nazionale 2021
    • Neijia Kungfu Camp 2017
    • Stage di Kung Fu Tradizionale a Monte Grimano XXII Edizione
    • Stage di Kung Fu Tradizionale a Monte Grimano XXI Edizione
    Naviga le news per argomento
    20 di Yi Quan Allenamento intensivo allenamento kung fu tradizionale Ba Gua Zhang Centro Ricerche TaiChi Che Yi Zhai Cina Citazioni EWTO Fondatore Guo Yun Sheng Incontro Nazionale Italia Kung Fu Kung Fu interno kung fu stili interni Kung Fu tradizionale kung fu tradizionale cinese Li Luo Neng Liu Qi Lan Maestra Liu Chun Yan Maestro Franco Mescola Maestro Keith R. Kernspecht Maestro Yang Lin Sheng Monte Grimano San Shou scuola di kung fu tradizionale Shao Lin Quan Spada Stage Symposium New Martial Hero Taiji Quan taiji quan chen taiji quan style yang Tong Bei Quan Tour-Stage Tui Shou tui shou push hands Ventaglio Ventennale Wang Xiang Zhai Wing Chun Xing Yi Quan Yi Quan Yue Fei
    Copyright (c) 2020 Neijia Kung Fu Yang Lin Sheng