• Home
  • Corsi
  • News
  • Stili
    • Yi Quan
      • Storia
      • Livelli di pratica dell’ Yi Quan
      • Immagini
    • Xing Yi Quan
      • Storia
      • 5 Elementi
        • Immagini
      • 12 Animali
        • Immagini
    • Taiji Quan Chen
      • Storia
      • Sequenze
      • Immagini
    • Taiji Quan Yang
      • Storia
      • Sequenze
      • Immagini
    • Ba Gua Zhang
      • Storia
      • Sequenze
      • Immagini
    • Shao Lin Quan
  • Media
    • Immagini
      • Stili
        • Yi Quan
        • Xing Yi Quan 5 Elementi
        • Xing Yi Quan 12 Animali
        • Taiji Quan Chen
        • Taiji Quan Yang
      • Storiche
      • Eventi
        • Gruppo allievi del Maestro Yang e della Maestra Liu – Monte Grimano 2015
        • Pratica con il Maestro Yang Lin Sheng – Monte Grimano 2015
        • Pratica con la Maestra Liu Chun Yan – Monte Grimano 2015
        • Cerimonia nomina allievi di VI generazione nella pratica del Kung Fu – Pechino 2010
  • Capi scuola
    • Maestro Yang Lin Sheng
    • Maestra Liu Chun Yan
  • Contattaci
  • Privacy
    • Dettaglio cookies di terze parti

    RADUNO NAZIONALE 2022

    by · · in Eventi, News· 0 comments tags: Allenamento intensivo, allenamento kung fu tradizionale, Incontro Nazionale, Kung Fu interno, kung fu stili interni, Kung Fu tradizionale, kung fu tradizionale cinese, Maestro Yang Lin Sheng, scuola di kung fu tradizionale, Taiji Quan, taiji quan chen, taiji quan style yang, Tui Shou, tui shou push hands, Xing Yi Quan, Yi Quan
    Orari Di Pratica Venerdì 29 mattina: arrivi – pomeriggio: 16.00-19.00 Sabato 30 mattina: 09.00-12.00 – pomeriggio 16.00-19.00 Domenica 31 mattina 09.00-12.00 – pomeriggio 16-00-19.00 Le lezioni saranno coordinate e tenute da Maestri Responsabili di Stile e insegnanti riconosciuti dal M° Yang Lin Sheng: Mario Antoldi – Antonello Casarella – Alessandro Di Gioia – Antonio Gentile – Sergio Morstabilini – Roberto Nordio Stili Praticati XingYi Quan – Yi Quan – TaiJi Quan (stili Yang e Chen) – BaGua Zhang Per Info e adesione al raduno: Antonio Gentile 328 8628269 Antonello Casarella 393 6210103 Mario Antoldi 338 83712434   Strutture convenzionate: HOTEL CIMONE Via Statale, 9 – 41020 Riolunato (MO) email: info@hotelcimone.it https://www.hotelcimone.it Telefono +39 0536 75022 (Francesco)   Camere all’Eremo N.B. Le sistemazioni nelle camere dell’eremo saranno distribuite in camere doppie , triple e quadruple etc., per la maggior parte con bagni in comune, avverranno in base alla richiesta e alla priorità di prenotazione, cercando di sfruttare al meglio i numeri di posti letto a noi concessi. Vi chiediamo quindi di farci sapere quanto prima l’interessamento per alloggiare all’Eremo. Grazie.
    Read More

    Raduno nazionale 2021

    by · · in News· 0 comments
    Il raduno nazionale che si terrà dal 2 al 5 Settembre a Pesaro è alle porte! Lo staff di Pesaro Kung Fu – Taiji Quan ASD Accademia Nei Jia pesaro ha ottenuto delle convenzioni alberghiere molto interessanti, ecco tutte le info per prenotare. SISTEMAZIONE ALBERGHIERA Nel momento della prenotazione bisogna specificare “Pesaro Challenge gruppo Accademia Nei Jia Kung Fu stage kung fu Yang Lin Sheng” € 50 pensione completa in hotel di categoria 3 stelle, in camera doppia o tripla con servizi privati, per un minimo di 2 notti, supplemento di € 5,00 per una sola notte. Menù unico e acqua inclusa ai pasti, Welcome Pesaro card*, Benefit, gadget, convenzioni. (All.3) INFORMAZIONI sulla sistemazione alberghiera rivolgersi a: A.P.A. HOTELS s.r.l. – Piazzale della Libertà n°10 Pesaro (PU) – Tel. 0721 67959 – Fax 0721 65135 Wapp 335 7061510 www.apahotel.it – info@apahotel.it – commerciale@apahotel.it – sig.ra Daniela Toniolo Tutte le info per convenzione alberghiera Pesaro Da queste parti non c’è solo il kung fu ma anche parchi, mare, ottimo cibo e tanti posti da visitare   Contatta: Antonio Gentile | 328 8628269   Buona pratica e a presto!
    Read More

    Neijia Kungfu Camp 2017

    by · · in News· 0 comments
      Il Campus che si terrà dal 29 Luglio al 6 Agosto a Monte Grimano Terme (PU) è alle porte! Quest’anno c’è stata un’ottima risposta sia da parte degli Studenti, Istruttori e Maestri delle varie Scuole appartenenti all’A.S.K.T., che esterni. Il volantino del programma del Campus è presente a QUESTI (pag 1 & pag 2) link. E’ gradito – da  parte di chi partecipa – mettere la conferma nella pagina Facebook dell’Evento. Per ogni tipo di informazione contattare: Giorgio Santi | 3473120554 | grpsanti@gmail.com Mario Antoldi | 3385074523 | mario@t-a-o.it   Buona pratica e a presto!
    Read More
    Stage ASKT Neijia Kung Fu Camp Montegrimano 2017

    Stage di Kung Fu Tradizionale a Monte Grimano XXII Edizione

    by · · in Eventi, News· 0 comments tags: Allenamento intensivo, Ba Gua Zhang, Incontro Nazionale, Kung Fu tradizionale, Monte Grimano, San Shou, Taiji Quan, Tong Bei Quan, Tui Shou, Xing Yi Quan, Yi Quan
    L’annuale stage nazionale estivo organizzato dall’ASKT (Associazioni per lo Studio del Kung Fu Tradizionale) con la presenza del Maestro Yang Lin Sheng & Liu Chun Yan, giunge alla sua 22esima edizione. Nella splendida cornice di Monte Grimano Terme (PU). Dal 29 Luglio all’6 Agosto. Per maggiori informazioni   
    Read More

    Stage di Kung Fu Tradizionale a Monte Grimano XXI Edizione

    by · · in Eventi, News· 0 comments tags: Allenamento intensivo, Ba Gua Zhang, Incontro Nazionale, Kung Fu tradizionale, Monte Grimano, San Shou, Taiji Quan, Tong Bei Quan, Tui Shou, Xing Yi Quan, Yi Quan
      Le Associazioni per lo Studio del Kung Fu Tradizionale organizzano il ventunesimo Stage di Kung Fu Tradizionale estivo di 5 giorni dal 27 al 31 Luglio 2016 con allenamenti giornalieri di oltre sei ore. Quest’ anno lo Stage di Kung Fu Tradizionale sarà curato da Maestri e Istruttori nominati direttamente dal Gran Maestro Yang Lin Sheng, che li ha ritenuti meritevoli di essere custodi e promotori del suo insegnamento. Lo Stage di Kung Fu Tradizionale è aperto ai praticanti di tutti i livelli, dagli esperti ai principianti assoluti.   Stili presentati allo Stage di Kung Fu Tradizionale Yi Quan Taiji Quan (Chen, Yang) Xing Yi Quan Ba Gua Zhang Tui Shou San Shou Tong Bei Quan Armi (Spada Taiji, Spada a due mani, Ventaglio, Lancia)   Responsabili dell’ organizzazione Antoldi Mario Casarella Antonello Santi Giorgio Mor Stabilini Sergio   Maestri nominati che svolgeranno le lezioni Cremonesi Alessandro Di Gioia Alessandro Fabbri Michelangelo Tassini Luigi Todeschini Massimiliano Sitzia Renato   Assistenti istruttori Cosentini Gennaro Galli Maria Lluisa Gamuzza Marco Marineddu Antonello Nordio Roberto Sainaghi Mario   Note gratuità per istruttori che portano almeno 4 persone sconti per chi si iscrive entro il 15 luglio possibilità di seguire anche un solo giorno […]
    Read More

    Tour-Stage intensivo in Cina insieme al GM Yang e alla Maestra Liu

    by · · in Eventi, News· 0 comments tags: Allenamento intensivo, Cina, Kung Fu interno, Kung Fu tradizionale, Maestra Liu Chun Yan, Maestro Yang Lin Sheng, Stage, Tour-Stage
    Evento ASKT imperdibile per l’estate 2016. Il Gran Maestro Yang Lin Sheng e la Maestra Liu Chun Yan, stanno preparando ed organizzando uno stage intensivo in Cina per tutti coloro che hanno a cuore il Kung Fu tradizionale e la sua diffusione. Oltre la pratica marziale quotidiana non mancherà un tuffo nelle bellezze artistiche e culturali del Paese. Da Baotou, nella Mongolia Interna, passando per Datong, nella provincia dello Shanxi, fino a Pechino. Un’occasione unica e rara di scambio tra italiani e cinesi, ognuno con il suo portato, con la sua esperienza, con il suo vissuto in totale rispetto ed ascolto reciproco, sotto l’attenta guida del Gran Maestro e della Maestra e la loro piena disponibilità a tramandare i principi ed i segreti del kung fu tradizionale e di una filosofia millenaria. Per permettere un lavoro accurato, preciso e scrupoloso la partecipazione è limitata ad un numero ristretto di persone. Quindi affrettati a cogliere questa preziosa opportunità. Scarica la brochure con tutte le informazioni dettagliate ed iscriviti al più presto! Per ulteriori informazioni Scrivi o telefona a Mario Antoldi mario@t-a-o.it | 338.5074523
    Read More

    Incontro Nazionale ASKT in occasione del 1° Symposium NEW MARTIAL HERO

    by · · in Eventi, News, Stili· 0 comments tags: Allenamento intensivo, Incontro Nazionale, Italia, Kung Fu interno, Kung Fu tradizionale, Maestro Yang Lin Sheng, Shao Lin Quan, Symposium New Martial Hero, Taiji Quan, Tong Bei Quan, Tui Shou, Ventaglio, Xing Yi Quan, Yi Quan
      L’ASKT si prepara a partecipare al 1° Symposium NEW MARTIAL HERO che si svolgerà a Bologna il 10 e 11 ottobre 2015. Come in ogni appuntamento annuale della scuola gli allievi del Maestro Yang Lin Sheng praticheranno, guidati da Maestri ed istruttori, insieme a chiunque vorrà unirsi a loro. Inoltre l’ASKT terrà lezioni aperte per mostrare e spiegare gli stili del Kung Fu tradizionale. Sarà un modo per coinvolgere tutte le persone che attraverseranno con la loro presenza il Symposium e appagare curiosità, desiderio di conoscenza e confronto. In particolare verranno illustrati, spiegati e dimostrati, attraverso lezioni e pratica diretta, Yi Quan, Taiji Quan Chen,  Taiji Quan Yang, Tong Bei Quan, Tui Shou, Xing Yi Quan. L’Yi Quan in particolare sarà anche il tema della conferenza di domenica mattina.   PROGRAMMA SABATO 10 OTTOBRE 9:00 Apertura 9:00 – 9:30 Segreteria e Cerimonia di apertura 9:30 – 10:30 Yi Quan (pratica allievi ASKT, aperta) 10:30 – 11:30 Taiji Chen (pratica allievi ASKT, aperta) 11:30 – 12:30 Yi Quan (lezione illustrativa per tutti) 12:30 – 14:00 Pausa/Dimostrazioni 14:00 – 15:00 Taiji Yang (pratica allievi ASKT, aperta) 15:00 – 16:00 Taiji Chen (lezione illustrativa per tutti) 16:00 – 16:30 Dimostrazioni 16:30 – […]
    Read More

    1995-2015 vent’anni di studio insieme al Maestro Yang Lin Sheng

    by · · in Eventi, News· 0 comments tags: 20 di Yi Quan, Centro Ricerche TaiChi, EWTO, Italia, Kung Fu interno, Maestra Liu Chun Yan, Maestro Franco Mescola, Maestro Keith R. Kernspecht, Maestro Yang Lin Sheng, Monte Grimano, Shao Lin Quan, Stage, Taiji Quan, Tong Bei Quan, Tui Shou, Wing Chun, Yi Quan
    Quando negli anni novanta il Maestro Yang è stato invitato a Milano per mostrare le sue doti nel Kung fu tradizionale cinese, nessuno lo conosceva ancora in Italia e nessuno avrebbe mai sospettato che il Maestro avrebbe fondato qui la sua scuola.   Oggi a distanza di vent’anni dall’inizio dell’insegnamento del Maestro Yang la ASKT vanta varie sedi in tutta Italia e altrettanti maestri formatisi grazie alla passione, all’ascolto ed alla grande dedizione, che il Maestro Yang ha investito in questo quinto di secolo impegnandosi nella diffusione di un’arte che è stata per lui una via: il Kung Fu tradizionale.   Il primo agosto 2015, nella cornice di Monte Grimano Terme – piccolo paese nelle colline marchigiane a pochi chilometri da San Marino, eletto dal Maestro per i ritiri annuali di studio – si è tenuta una grande cerimonia in onore del Maestro Yang Lin Sheng e della Maestra Liu Chun Yan, fedele compagna, a sua volta campionessa di Taiji Yang.   Alla presenza del Maestro Alfredo Vismara, dei colleghi del Centro Ricerche Tai Chi del caro Maestro Franco Mescola, del Sindaco di Monte Grimano, e di alcune autorità locali, gli allievi del maestro Yang, accorsi per l’occasione da tutta Italia, ma anche da Spagna, Inghilterra, Norvegia e America, […]
    Read More

    Monte Grimano, festeggiamo il Maestro Yang Lin Sheng

    by · · in Eventi, News· 0 comments tags: 20 di Yi Quan, Allenamento intensivo, Italia, Kung Fu interno, Maestra Liu Chun Yan, Maestro Yang Lin Sheng, Monte Grimano, Shao Lin Quan, Spada, Taiji Quan, Tong Bei Quan, Tui Shou, Ventaglio, Ventennale, Xing Yi Quan, Yi Quan
      Cari amici, venti anni sono passati da quando il Maestro Yang Lin Sheng mise piede per la prima volta in Italia per divulgare ed insegnare i principi dell’Yi Quan (pugilato dell’intenzione) e avviarci allo studio del kung-fu tradizionale. Ci piace visualizzarlo come un vento che ha cominciato a soffiare nel 1995 e continua ancora oggi ad impollinare il panorama del kung-fu italiano e soprattutto il nostro esistere. Ora questa pratica è a tutti gli effetti adulta e ci domandavamo: quale miglior modo di festeggiarne il compleanno se non ritrovarci tutti assieme a Monte Grimano Terme, dal 25 luglio al 2 agosto 2015? Molte e molti hanno avuto la grande opportunità di incontrarlo, praticare con lui, ascoltare i suoi insegnamenti, apprezzarne l’umiltà d’atteggiamento e raccogliere i consigli più preziosi: “Siate curiosi, aperti, raccogliete suggestioni e spunti da tutti in qualsiasi disciplina, confrontatevi sempre con chiunque senza presunzione, coltivate cultura”. Fondando una scuola, il Maestro Yang Lin Sheng ci ha consegnato il suo sapere e ci ha esortato a diffonderlo attraverso qualifiche e riconoscimenti che ci hanno permesso di aprire corsi e accreditarci onorevolmente nel panorama italiano delle arti marziali. Sono nati tanti percorsi tangenziali, contaminazioni di stili, pratiche personali che sarebbe bello far incontrare in questo anniversario così importante. L’invito quindi è […]
    Read More
    Il Maestro Yang Lin Sheng e il Maestro Franco Mescola durante la pratica del Tui Shou

    Condoglianze per la scomparsa del Maestro Franco Mescola

    by · · in News· 0 comments tags: Centro Ricerche TaiChi, Maestro Franco Mescola
    L'amore del popolo italiano verso la cultura tradizionale cinese e in particolar modo verso le arti marziali è ben rappresentato dallo spirito del Maestro Franco Mescola grazie al quale il Maestro Yang Lin Sheng ha iniziato la sua opera di divulgazione del Kung Fu in Italia e in Europa. L'amore verso la ricerca e lo scambio prende origine dall'amicizia che trascende ogni barriera di tempo e spazio. In memoria del maestro Franco Mescola, il maestro Yang Lin Sheng, la maestra Liu Chun Yan il figlio Yamo, l'ASKT, TAO asd e tutti i fratelli, discepoli e allievi rinnovano la fratellanza con il Centro Ricerche TaiChi. Con profonda riconoscenza ringraziamo il maestro Franco Mescola per il contributo inestimabile all'arte e allo scambio tra i popoli. Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e allievi tutti. Direttivo ASKT
    Read More
    • 1
    • 2
    Post recenti
    • RADUNO NAZIONALE 2022
    • Raduno nazionale 2021
    • Neijia Kungfu Camp 2017
    • Stage di Kung Fu Tradizionale a Monte Grimano XXII Edizione
    • Stage di Kung Fu Tradizionale a Monte Grimano XXI Edizione
    Naviga le news per argomento
    20 di Yi Quan Allenamento intensivo allenamento kung fu tradizionale Ba Gua Zhang Centro Ricerche TaiChi Che Yi Zhai Cina Citazioni EWTO Fondatore Guo Yun Sheng Incontro Nazionale Italia Kung Fu Kung Fu interno kung fu stili interni Kung Fu tradizionale kung fu tradizionale cinese Li Luo Neng Liu Qi Lan Maestra Liu Chun Yan Maestro Franco Mescola Maestro Keith R. Kernspecht Maestro Yang Lin Sheng Monte Grimano San Shou scuola di kung fu tradizionale Shao Lin Quan Spada Stage Symposium New Martial Hero Taiji Quan taiji quan chen taiji quan style yang Tong Bei Quan Tour-Stage Tui Shou tui shou push hands Ventaglio Ventennale Wang Xiang Zhai Wing Chun Xing Yi Quan Yi Quan Yue Fei
    Copyright (c) 2020 Neijia Kung Fu Yang Lin Sheng