• Home
  • Corsi
  • News
  • Stili
    • Yi Quan
      • Storia
      • Livelli di pratica dell’ Yi Quan
      • Immagini
    • Xing Yi Quan
      • Storia
      • 5 Elementi
        • Immagini
      • 12 Animali
        • Immagini
    • Taiji Quan Chen
      • Storia
      • Sequenze
      • Immagini
    • Taiji Quan Yang
      • Storia
      • Sequenze
      • Immagini
    • Ba Gua Zhang
      • Storia
      • Sequenze
      • Immagini
    • Shao Lin Quan
  • Media
    • Immagini
      • Stili
        • Yi Quan
        • Xing Yi Quan 5 Elementi
        • Xing Yi Quan 12 Animali
        • Taiji Quan Chen
        • Taiji Quan Yang
      • Storiche
      • Eventi
        • Gruppo allievi del Maestro Yang e della Maestra Liu – Monte Grimano 2015
        • Pratica con il Maestro Yang Lin Sheng – Monte Grimano 2015
        • Pratica con la Maestra Liu Chun Yan – Monte Grimano 2015
        • Cerimonia nomina allievi di VI generazione nella pratica del Kung Fu – Pechino 2010
  • Capi scuola
    • Maestro Yang Lin Sheng
    • Maestra Liu Chun Yan
  • Contattaci
  • Privacy
    • Dettaglio cookies di terze parti
    Il Maestro Liu Wen Hua, figlio del grande Maestro Liu Qi Lan

    Da un illustre passato

    by · · in Uncategorised· 0 comments
    Non appena Liu Wen Hua arrivò, Xin Yuan lo avvertì che un suo studente desiderava confrontare i rispettivi stili e il maestro Liu non si fece pregare: Guo lo attaccò più volte, ma finì sempre a terra parecchi metri più indietro con l’unico risultato di sentirsi impotente. Esterrefatto dall’abilità di quell’uomo, Guo dovette arrendersi; fu così che Xin Yuan propose a Liu Wen Hua di accettare le scuse del suo studente e di insegnargli lo xingyi quan, la boxe della Forma e dell’Intenzione, uno dei più famosi stili interni. Guo Pei Yun iniziò così un lungo e faticoso addestramento che lo avrebbe portato a diventare uno dei più apprezzati e stimati maestri dello stile. Con il passare del tempo il taciturno e severo Liu trasmise le proprie conoscenze a Guo Pei Yun, che imparò a conoscere ed apprezzare il suo insegnante: figlio del celeberrimo Liu Qi Lan, uno dei dieci esperti usciti dalla scuola dello Hebei xingyi di Li Luo Neng, Liu Wen Hua era stato sottoposto dal padre ad un allenamento davvero massacrante, che prevedeva l’allenamento della posizione statica “san ti shi” per quattro ore al giorno e per nove lunghi anni. Questo sistema di addestramento era la sola […]
    Read More
    Post recenti
    • RADUNO NAZIONALE 2022
    • Raduno nazionale 2021
    • Neijia Kungfu Camp 2017
    • Stage di Kung Fu Tradizionale a Monte Grimano XXII Edizione
    • Stage di Kung Fu Tradizionale a Monte Grimano XXI Edizione
    Naviga le news per argomento
    20 di Yi Quan Allenamento intensivo allenamento kung fu tradizionale Ba Gua Zhang Centro Ricerche TaiChi Che Yi Zhai Cina Citazioni EWTO Fondatore Guo Yun Sheng Incontro Nazionale Italia Kung Fu Kung Fu interno kung fu stili interni Kung Fu tradizionale kung fu tradizionale cinese Li Luo Neng Liu Qi Lan Maestra Liu Chun Yan Maestro Franco Mescola Maestro Keith R. Kernspecht Maestro Yang Lin Sheng Monte Grimano San Shou scuola di kung fu tradizionale Shao Lin Quan Spada Stage Symposium New Martial Hero Taiji Quan taiji quan chen taiji quan style yang Tong Bei Quan Tour-Stage Tui Shou tui shou push hands Ventaglio Ventennale Wang Xiang Zhai Wing Chun Xing Yi Quan Yi Quan Yue Fei
    Copyright (c) 2020 Neijia Kung Fu Yang Lin Sheng